... fisiche o da soggetti Iva (società, ditta individuale, ecc.), in favore di ONLUS (art. 10 c. 1, 8 e 9) sono deducibili dal reddito complessivo nel limite del 10% e comunque nella misura massima di 70.000 ...
... umano, la crescita economica e la produttività. L’educazione e la formazione professionale sono infatti elementi criticamente importanti ai fini di creare una società inclusiva; costituiscono un fondamento ...
Di Alessia Rossi. Ciao, sono Alessia e ho 25 anni. Sto svolgendo il mio anno di Servizio Civile Universale a Fier, in Albania. Tante sono le emozioni che sto vivendo da quasi cinque mesi ad oggi. ...
... possibile vicini agli 1,5 gradi. Di fatto, i passi in avanti sono stati pochi e la riduzione delle emissioni di CO2 sono ancora un obiettivo fondamentale da raggiungere. Ciò detto, il risultato delle giornate ...
... inderogabili di solidarietà politica, economica e sociale.
Non si possono chiudere le porte a chi ha bisogno. Non si lasciano in mare donne, bambini, uomini disperati e provati.
Come rappresentante ...
... medicinali sono una cosa “nuova”, che ora, siccome è anche un po’ “di moda”, si sta diffondendo anche in Italia.
Quando mi chiedono cosa ho studiato all’università e io rispondo: “Erboristeria”, la ...
... dalla Commissione Europea nel documento Nuovo quadro di partenariato dell’Unione Europea con i paesi terzi, con cui si lega “la performance dei paesi (i primi sono Etiopia, Niger e Mali) nel controllare ...
Di Antonella Amorese. Sono le 7.00 a Santo Domingo, in Ecuador, la sveglia suona. Mi appresto a far colazione, incrocio Flavia, Ottavio, Alessandro e Federico, i miei compagni d’avventura. Sembra una ...
Di Anna Galante. “Unё jam si ti”, Io sono come te. Sono i primi giorni del mio Servizio Volontario Europeo (SVE) a Fier in Albania, e in una stanza del “Qendra Horizont”, mentre sono impegnata a ricevere ...
Di Davide Pavia. Ci sono posti dove conviene nascerci scalzi, bisogna ammetterlo. Ci riflettevo mentre affondavo per l'ennesima volta nel fango, lungo la strada d'accesso a una piccola comunità amazzonica, ...
... della natura; condurre i partecipanti ad una maggiore consapevolezza delle proprie capacità artistiche ed espressive.
Questi gli obiettivi di “La scuola sono io”, il nuovo progetto che l’ENGIM internazionale ...
Di Elena Gatti, Tena (Ecuador). Questi primi due mesi a Tena sono stati un periodo di inizi e fini, alfa e omega, che si intrecciano in ogni attimo delle nostre vite da volontari.
Di Elena Gatti, ...
Di Eugenia Surico. Sono ormai passati oltre quattro mesi dal mio arrivo qui in Bolivia. Solo quattro mesi fa riempivo la mia valigia di aspettative, entusiasmo e una fortissima curiosità. “Come ...
... esperienza su di me e su chi mi circonda?
Sono stata ripescata all’ultimo momento, e la partenza è stata rapida considerando i tempi per organizzare casa,cani e documenti. Forse proprio per questo ho ...
Di Giulia Zoratti, Medellin (Colombia). Negli ultimi mesi sono rimasta la maggior parte del tempo a Medellín: niente scampagnate solitarie ad esplorare i fiumi e le pozze dell’Oriente antioqueño, niente ...
... abbiamo perso. Le minghe sono proprio questo, sono il riunirsi delle persone di una comunità per realizzare un bene comune. Le minghe mi insegnano a condividere, le minghe mi insegnano ad affrontare delusioni, ...
... quello di una giornata di lavoro in proprio e il guadagno che ne sarebbe derivato.
Ovviamente, non tutte le persone che ricevono le attenzioni di HIAS sono uguali. Differenze di genere, età, situazione ...
... grave crisi politica, economica e umanitaria, considerata una delle più gravi degli ultimi decenni in America Latina.
Nel caso della popolazione migrante colombiana ci sono vari modi per regolarizzarsi, ...
... sono le sfide quotidiane legate alla sicurezza precaria e al caldo intenso, ma dall'altra, c'è la una bellezza naturale che si manifesta in ogni angolo. Le contraddizioni diventano un riflesso della complessità ...
... che sono in mobilità umana e con necessità di protezione internazionale. L’Ecuador sembra gestire la questione migratoria e dei diritti umani in modo più rispettoso dell’Italia. Dal momento della richiesta ...