... con la frontiera nord del paese, ed è da sempre stata considerata per questo una zona ditransito. Negli ultimi anni però, il numero di persone che hanno deciso di fermarsi e trasformarla in casa propria ...
Per rap- presentare la nostra ONG in Mali, identificare nuove proposte progettuali e supervisio- nare il progetto "Pommes de terre et maraîchage per ridurre la malnutrizione in Mali”, l'ENGIM è alla ...
... ma hanno pochi mezzi e non sono in condizioni di risolvere i problemi sociali che affliggono il loro Paese. Le scuole di Beirut, Baabdath, Baskinta subiscono la pressione di famiglie povere libanesi e ...
Di Veronica Manfredini. Scrivo ancora fresca dei suoni e dei profumi della Colombia, il ritorno in Europa è sempre di grande impatto, ci si abitua alla semplicità, alla ricerca dell'essenziale, ci si abitua ...
... il Paese dei sogni, gli Stati Uniti del Sudamerica, con un ritmo di crescita che in 6 anni ha visto raddoppiare il Pil trasformando il Brasile nella settima economia mondiale. "Panem et circenses" non ...
L’ENGIM internazionale è alla ricerca di un coordinatore paese e amministratore progetti per la Guinea Bissau. La durata del contratto è di 12 mesi a partire dal 15 gennaio 2014. Data di scadenza per invio ...
... di marzo, ha tenuto
alcune conferenze sull’apostolato Giuseppino ai giovani seminarirti di Ejisu.
Abbiamo colto l’occasione per farci aggiornare sulla situazione del Paese
africano e sulle attività ...
... è estremamente relativo: ho fatto due viaggi, rispettivamente di due e una settimana, che mi hanno portata letteralmente da un lato all’altro del Paese, qualcosa che io ormai do un po’ per scontato, ma ...
... le persone di un quartiere, di un paese o di una via per collaborare alla realizzazione di un progetto comune. Faccio davvero fatica ad immaginarlo, il senso di comunità che qui è ancora forte ormai lo ...
... economico del loro paese. Ma c’è un’altra distinzione, molto più spinosa, ed è quella del grado di vulnerabilità. Sia HIAS che l’UNHCR, di gran lunga il suo partner più importante, hanno infatti sviluppato, ...
... quali: la richiesta d’asilo, per tutti coloro che sono costretti a lasciare il loro paese per mettersi in salvo; la Visa MERCOSUR, temporanea o permanente, attualmente la più semplice da ottenere per la ...
... Presidente di destra, Daniel Noboa, figlio della famiglia più ricca del Paese. Questo ha portato a preoccupazioni su possibili cambiamenti nelle politiche migratorie e di assistenza umanitaria.
Il tema ...
... legale per il Consejo Noruego para
Refugiados presso ENGIM. La situazione ha evidenziato come queste misure influenzano la popolazione migrante in transito o residente in Ecuador, un Paese che ha visto ...
... meglio possibile il contesto che per rendere noto quanto accade a migliaia di km dal nostro bel paese, col timido tentativo di supportare la denuncia e la lotta di queste piccole e periferiche comunità, ...
Di Fiorella Valenti, Valona (Albania). Essere in Albania significa dare un altro significato al tempo e a come sono stata abituata a viverlo, perché qui tutto scorre più lento.
Di Fiorella Valenti, ...
... è un paese razzista (ma in fondo quale paese non lo è?) e questa violenza continua ad esistere e a penalizzare le minoranze, come per esempio molti adolescenti indigeni che non possono terminare gli studi, ...
... difficile vivere in questo paese, dove anche in contesti ospedalieri si sente forte il razzismo nei confronti degli stranieri. Lei in passato ha lavorato da dipendente, ed è sempre stata trattata male ...
... Purtroppo, per alcuni di loro, Lago Agrio non rappresenta un "rifugio sicuro" perché troppo vicino al confine con il paese da cui sono fuggiti.
Il lavoro che noi volontari dei Corpi Civili di Pace svolgiamo, ...
... da tutto il paese in cerca di lavoro. Noi costruimmo una casa fatta di tavole di legno, piangevo moltissimo perché faceva tanto, tanto freddo. Non c’erano strade e quindi non potevano salire i bus. C’era ...
...
In questo periodo storico l’Ecuador è un Paese di passaggio per molte persone, lo è anche per me, è come se la città se ne fosse accorta e segue il ritmo precario delle persone. Si sveglia molto presto ...