CHE COSA E’:
Il sostegno a distanza è una forma di solidarietà che ha lo scopo di alleviare gli effetti della miseria e della emarginazione in cui vivono tanti adolescenti e bambini del mondo povero. ...
L’ENGIM opera In Italia, in Europa e nei PVS ponendo particolare rilievo sull’importanza dell’educazione, dello sviluppo delle abilità e la generazione di nuove idee come strumenti chiavi per lo sviluppo ...
... in Italia. Lo sportello offre informazioni sui diritti e doveri dello straniero in Italia, sull’accesso al servizio sanitario, ai servizi sociali ed anagrafici. Assistenza e disbrigo di pratiche in materia ...
... la “Casa de Acogida” della Caritas, un luogo che fornisce rifugio ai migranti appena arrivati.
Di Daniele Guglielmelli, Lago Agrio (Ecuador). Salve a tutti! Mi trovo qui a Lago Agrio, un affascinante ...
Di Veronica Acco, Quito (Ecuador). Sono ormai passati due mesi e mezzo dall’inizio di quest'avventura. Sono partita senza aspettative, senza sapere cosa avrei trovato dall’altra parte dell’oceano.
Di ...
... Una cosa di cui sono davvero convinta è che qui il tempo scorre in maniera diversa rispetto a qualunque altro luogo in cui ho vissuto. È qualcosa che mi ha toccato fin dall’inizio dell’esperienza e continua ...
... settentrionale dell’Amazzonia ecuadoriana, un’area ricca di petrolio sfruttata da ormai decenni, l’inquinamento di suolo, acqua e aria mette a rischio quotidianamente la salute di esseri umani e non umani. ...
di Giulia Piscitelli, Medellín (Colombia) - Il sole brucia le strade e illumina il quartiere. Gennaio è uno dei mesi più secchi e caldi dell’anno e la città piano piano si riprende dalle vacanze di Natale, ...
... molto vividamente la mia risposta: “le mani delle donne”!
Di Chiara Carlucci, Tena (Ecuador). Quando ero in Ecuador da qualche settimana, con alcuni compagni civilisti ci siamo posti la domanda: fino ...
... ha insistito su un concetto, quello di realizzare un intervento olistico, che possa coniugare il lavoro sulle nuove policy, la formazione per le istituzioni e le organizzazioni della società civile coinvolte ...
Saranno a breve pubblicate sul sito del Ministero dell’Interno le “Linee guida per la sostenibilità del modello ESPoR di orientamento al lavoro”,
Saranno a breve pubblicate sul sito del Ministero dell’Interno ...
Dal 14 al 18 settembre Piazza dell’Immacolata, cuore dello storico quartiere romano di San Lorenzo, ospita la settimana delle culture, un’iniziativa promossa dal Municipio Roma II, in collaborazione con ...
Anche il Centro Solidarietà ed Inclusione dell’ENGIM ha ricevuto ieri in Campidoglio il logo “Welcome” dell’UNHCR per il suo impegno a fianco dei rifugiati. A ritirare il riconoscimento Massimo Pierini, ...
Il Centro Solidarietà ed Inclusione dell’ENGIM è stato insignito dall’UNHCR, l’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati, del logo “WeWelcome”.
Il Centro Solidarietà ed Inclusione dell’ENGIM ...
Dal 16 al 18 maggio l’ENGIM ha partecipato, insieme ad altri partner europei, ad una “Study Visit” presso il “Dutch Council for Refugees” di Amsterdam nell’ambito del progetto “Step-Up II Capacity NGO-Funds”. ...
... cuore medievale dell’impero zarista. Dopo il crollo del muro di Berlino e l’ingresso nell’Unione Europea e nella NATO delle Repubbliche Baltiche e degli altri Paesi dell’ex blocco orientale (Polonia, Romania, ...
... migliaia di persone. Non è più il tempo delle guerre. Bisogna riprendere, immediatamente, le trattative per riportare la pace in tutta l’area.
FOCSIV e i suoi Soci esprimono la loro solidarietà al popolo ...
... Internazionale, e vari rappresentanti istituzionali, con la società civile sul tema della coerenza delle politiche per lo sviluppo sostenibile (vedi programma allegato).
Il 22 ottobre, a partire dalle ...
In occasione della Giornata Internazionale della Terra, la Bottega del Mondo ENGIM sarà ospite domani del Centro Missionario Santa Rufina.
In occasione della Giornata Internazionale della Terra, la ...
Oggi alle ore 14.00, FOCSIV con GCAP Italia, lanciano, nel quadro del progetto Volti delle Migrazioni, il video su “Clima e Migrazione” in occasione della 51ma Giornata Mondiale della Terra.
Oggi alle ...