I bambini della scuola elementare di Tolfa al lavoro
E' stata conclusa pochi giorni fa, presso la Scuola Elementare e Media di Tolfa, Giovanni XXIII, l'implementazione delle attività in Italia del ...
... dei punti approfonditi nel contributo Focsiv alla riflessione in vista della 46° Settimana Sociale dei cattolici italiani, da oggi disponibile sul sito www.settimanesociali.it e redatto a seguito del seminario ...
Lo stand del CIAO
Casadeliciilor (La Casa delle Delizie) è stato il primo salone espositivo dei prodotti tipici della cucina italiana e Romena, svoltosi in Bucarest dal 26 al 29 Novembre 2009, ...
... le realtà italiane che operano nel sociale in Romania, consorziate nel CIAO (Comitato Italiano Associazioni ed Ong in Romania), con ospite d’eccezione, un grande, il maestro UTO UGHI.
Volontari ...
Un momento della manifestazione di Bucarest Di Marco De Magistris
Un avvenimento che ha dello straordinario quello che hanno vissuto le ONG Italiane presenti in Romania, facenti parte del CIAO (Comitato ...
PREAMBOLO La Carta Italiana dei Criteri del Commercio Equo e Solidale è il documento che definisce i valori e i princìpi condivisi da tutte le organizzazioni di Commercio Equo e Solidale italiane.La ...
... costante in un luogo, in un gruppo, in delle dinamiche rutinarie.
Ieri mi è arrivata la mail con il biglietto aereo per il ritorno in Italia. Non sono ancora riuscita a decifrare cosa sento a riguardo; ...
... con altrettanta velocità, penso a quanto sia bello il fatto che qui sia ancora la natura a scandire il ritmo delle giornate, della vita.
Cerco di immaginare se in Italia sia possibile radunare tutte ...
... che sono in mobilità umana e con necessità di protezione internazionale. L’Ecuador sembra gestire la questione migratoria e dei diritti umani in modo più rispettoso dell’Italia. Dal momento della richiesta ...
... e formaggio, ricetta ideata dalla mia collega volontaria. Inizio a spiegare che questa è la nostra versione italiana dell’empanadas de viento e spiego loro che significhi panzerotto, ridiamo insieme all’idea ...
... un altro volontario italiano, siamo di buon umore, andiamo a costruire bagni ad Inchillaqui, una comunità Kichwa che si trova a 10 km da Tena. Pronti a sporcare i nostri vestiti di terra e di cemento, ...
Di Eleonora Masullo, Quito (Ecuador). "Acostumbrarse” è una parola che mi è sempre piaciuta. Nella lingua italiana si può tradurre con “abituarsi” ma qui, a Quito, dove svolgo il Servizio Civile ...
... non so che di italiano e a tratti europeo, ma allo stesso tempo tutto ti ricorda dove realmente sei. Inizialmente è strano e a tratti surreale, ma ci si abitua presto e si impara a farsi viziare e coccolare ...
Piattaforma di informazione, formazione e scambio, tra associazioni italiane e della Guinea Bissau che si sta ampliando ad altri soggetti di altre nazioni (Brasile)
Creato nell'ambito del progetto "Manos Unidas" in Ecuador, intende promuovere lo scambio di buone prassi nel campo del commercio equo e solidale tra associazioni italiane ed ecuadoriane, ed attivare un canale ...