... alla ricerca dell’esotico, quando in realtà basta attraversare il mare che abbiamo di fronte, cambiare la costa, ed avere un posizionamento meno eurocentrico per scoprire l’alterità nascosta, quella che ...
... terribili immagini trasmesse in tutto il mondo. In fondo è anche una nostra precisa responsabilità etica e morale renderci conto che la maggior parte degli introiti del narcotraffico sono di origine europea ...
... stupita fino ad adesso, ad esempio la maggiore presenza di donne rispetto agli uomini (mentre in Italia é generalmente l’opposto), così come le similitudine che ho visto con la migrazione verso l’Europa. ...
... nero nordamericano ed europeo. Un esempio di questa situazione è Duran, una città che si trova vicino al principale porto dell'Ecuador, quello di Guayaquil, che è stata completamente presa da gruppi di ...
... inoltre mantenere i riflettori accesi sulla necessità di elaborare, qui come in Europa, una strategia di intervenzione, protezione, regolarizzazione e inclusione economico-sociale permanente delle persone ...
...
Proprio per questo sto continuando a seguire il progetto fondato dall’Unione Europea “Spreading Social Enterprise: training, work and inclusion”, che da come riporta il titolo del progetto, mira a rafforzare ...
... le priorità delle donne ecuadoriane sono diverse da quelle delle donne italiane, spagnole o europee in generale. Ci sono alcune linee d'azione comuni, ma in molti casi le modalità e gli strumenti per raggiungere ...
... “Perché non coltivano altro?” Credo che la complessa risposta richieda anche una riflessione sul privilegio, in quanto europei, importatori e grandi consumatori di prodotti sudamericani, come il cacao ...
... of Criminal Assets”, il workshop sulla confisca ed il riuso dei beni confiscati alle mafie organizzato dall’OCSE, l’organizzazione per la cooperazione e la sicurezza in Europa, che si è tenuto a Vienna ...
... Attraverso il progetto “Accolgo”, finanziato dall'Unione Europea - POR Lazio FSE 2014-2020, l’ENGIM ha potuto mettere in campo, sia per i bambini che per i loro familiari, corsi di lingua e cultura italiana, ...
... dell’attuale sistema dell’accoglienza e alla luce delle progettualità e dei servizi esistenti. ESPoR (European Skills Portfolio for Refugees) è un progetto rivolto a migranti che hanno ottenuto dallo ...
... cofinanziato dall’Unione Europea (Asse II, inclusione sociale e lotta alla povertà, POR Lazio FSE 2014-2020). I beneficiari sono rifugiati e giovani in condizioni di disagio psico sociale residenti nel ...
... o passaporto);
60 euro;
Per gli esami di livello B1 avrai bisogno di:
Documento d’identità (permesso di soggiorno o carta d’identità o passaporto);
100 euro;
Per informazioni ...