L’ENGIM opera In Italia, in Europa e nei PVS ponendo particolare rilievo sull’importanza dell’educazione, dello sviluppo delle abilità e la generazione di nuove idee come strumenti chiavi per lo sviluppo ...
... in Italia. Lo sportello offre informazioni sui diritti e doveri dello straniero in Italia, sull’accesso al servizio sanitario, ai servizi sociali ed anagrafici. Assistenza e disbrigo di pratiche in materia ...
30 anni, in Italia dallo scoppio della guerra in Ucraina, Svitlana ha scelto il nostro Paese dove rifugiarsi perché qui aveva una rete familiare in grado di accoglierla. “Io vivo a Latina ma mia nonna ...
Un nuovo corso di lingua italiana sta per iniziare nei locali del Centro Solidarietà ed Inclusione dell’ENGIM (Via degli Etruschi 38). Organizzato dallo stesso CSI in collaborazione con Retake Roma, il ...
Promuovere l’agricoltura familiare in Italia e nel mondo, in un’ottica di ecologia integrale e di sviluppo sostenibile: questi gli obiettivi della XX edizione della campagna “Abbiamo riso per una cosa ...
... da Make Europe Sustainable for All, il progetto europeo che promuove l’attuazione degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) delle Nazioni Unite e il cui partner italiano è ENGIM Internazionale/FOCSIV. ...
Oltre 5000 persone, di cui 1000 volontari, e 37 Associazioni nazionali ed internazionali, hanno partecipato, sabato scorso, alla seconda edizione della Tavolata Italiana senza Muri.
Oltre 5000 persone, ...
... manifestazioni dei giovani in tutto il mondo e diffuse anche in Italia pongono con forza la questione della giustizia ambientale intergenerazionale. Trasformare la crisi climatico-ambientale e sociale ...
... delle Reti italiane di ONG di cooperazione internazionale, desideriamo chiedere rassicurazioni in merito alla sottoscrizione del GCM da parte dell’Italia.
Gentile Presidente del Consiglio Antonio Conte, ...
... sostenibile istituita a Palazzo Chigi
Il Rapporto dell’ASviS 2018, presentato stamani alla Camera dei Deputati, fa il punto sullo stato di avanzamento dell’Italia e dei suoi territori verso i 17 Obiettivi ...
“Sviluppo Sostenibile: per chi? Una visione critica per la coerenza delle politiche italiane ed europee” è il 1° Rapporto di monitoraggio sull’Agenda 2030 di GCAP Italia(link is external), la coalizione ...
Il 4 luglio, in vista del High Level Political Forum on Sustainable Development 2018, sarà presentato a Roma il primo Rapporto elaborato da Gcap Italia sull’attuazione dell’Agenda 2030 in Italia.
...
... del Consiglio (06.02.17). Tra le organizzazioni internazionali, quelle italiane sono ancor più preoccupate dell’accordo che il governo italiano ha sottoscritto con il governo libico riconosciuto dall’ONU, ...
The representative from the Italian cooperation Mr. Roberto Sias visited the constructing sites in Mayombo, Makali and Mamusa as part of the Midterm ...
...
Lo scorso 14 giugno, in occasione del primo anniversario dell’apertura del “Qendra Horizont”, avviato dall’ENGIM con il Municipio di Fier grazie al finanziamento del programma IADSA, l’ambasciatore italiano ...
La società si presenta sempre più complessa e richiede, allora, nuovi modelli sostenibili di formazione e lavoro. Cosa succede in Italia su formazione e lavoro? Come si sta rispondendo alla situazione ...
Inizierà il prossimo 26 gennaio il corso di lingua italiano organizzato dall’ENGIM in collaborazione con l’Istituto Fernando Santi e l’associazione Unisco. “L’italiano insieme” è un corso di 80 ore di ...
Una ricerca finalizzata a conoscere il livello di partecipazione politica e civica dei giovani italiani, interpellandoli direttamente sulle priorità di politica giovanile europea. Questa “WHAT DO YOUth ...