Di Alessia Rossi. Ciao, sono Alessia e ho 25 anni. Sto svolgendo il mio anno di Servizio Civile Universale a Fier, in Albania. Tante sono le emozioni che sto vivendo da quasi cinque mesi ad oggi. Sensazioni difficili da descrivere e raccontare. Perciò preferisco portarvi in viaggio con me, per qualche ora raccontata in una pagina di diario di un mio giorno quotidiano a Fier.
Di Fiorella Valenti, Valona (Albania). Essere in Albania significa dare un altro significato al tempo e a come sono stata abituata a viverlo, perché qui tutto scorre più lento.
Di Giovanna Maggio, Fier (Albania). Mi chiamo Giovanna, ho 28 anni e negli ultimi due anni sono stata volontaria in Servizio Civile Universale e nei Corpi Civili di Pace in Albania. Sono arrivata in Albania per la prima volta nel 2021 e sono tornata per la seconda volta nel 2023.
Di Maria Elena Imperiale, Fier (Albania) - La possibilità di fare domanda per il Servizio Civile Universale è stata l’occasione giusta al momento giusto.
di Christian Biffani, Fier (Albania) - Sono ormai trascorsi cinque intensi mesi dall'inizio della mia avventura di Servizio Civile in Albania, un periodo che ha trasformato la mia prospettiva sul tempo, sulle abitudini e sulla vita stessa. Come parte di questa straordinaria esperienza, mi sono trovato immerso in un mondo completamente nuovo, dove il tempo scorre a un ritmo diverso e le sfide quotidiane diventano preziose opportunità di crescita personale.
Di Carlo Mondani, Valona (Albania). Da quando sono arrivato quattro mesi fa a Valona, Albania, ammetto di sentirmi molto fortunato. Solitamente, il sole splende sulla baia, illuminando il promontorio di Karaburun fino a toccare l’isola di Sazan.
Di Sara Bonato. Ricordo essere state queste le mie parole, all’allora Responsabile dei volontari in Servizio Civile dell’associazione con la quale sarei dovuta partire per il Perù, la quale a seguito di un lungo periodo di attesa e sospensione, si accingeva a comunicarmi che il Sud America sarebbe stato off-limits a causa dell’epidemia di Covid-19, ed a propormi un ricollocamento proprio in Albania.
Di Dea Nicoletta Continolo, Fier (Albania). Arrivata dapprima per tre mesi di tirocinio a Fier in Albania, sono stata accolta da un mondo sconosciuto che si è rivelato un autentico tesoro nascosto, sono ritornata poi volontariamente grazie al Servizio Civile Universale.
Di Giulia La Civita. Quando è stato chiesto chi avesse voglia di scrivere qualcosa ho risposto istintivamente di sì, ma è difficile, ora, mettere in fila pensieri, sensazioni, frustrazioni ed emozioni che ormai mi accompagnano da otto mesi.
Di Marta Passerini, Fier (Albania). Non sapendo bene da dove partire per raccontare la mia esperienza a Fier, forse dovrei cominciare dicendo che ad onor del vero io in Albania non ci volevo venire.
Di Francesca Scioscia. 20 novembre: sembra una data qualunque e per molti è così. Anzi, in Italia è un altro giorno di paura, il Covid19 ha reso la normalità tutta spaventosamente uguale o, nei peggiori dei casi, dolorosa. Questa data ha rappresentato l’avverarsi del mio desiderio. Se è vero che l’attesa aumenta il desiderio, io sono esplosa di gioia quando Giorgio, di Engim, mi ha chiamata e mi ha detto: “Il dipartimento ha accettato la proposta di ricollocamento in Albania, puoi partire!”