DESCRIZIONE SINTETICA |
Interventi di prevenzione dell'emigrazione e formazione professionale. Obiettivo del progetto è di offrire attività educative e sociali ai giovani emarginati del distretto di Fier, aiutandoli ad integrarsi nella società senza cercare la via dell’immigrazione clandestina. Ove possibile si cercherà di spingere i ragazzi ad andare o rientrare nelle scuole pubbliche, altrimenti si organizzeranno scuole serali e del “sabato”. Nel “Murialdo Social Centre” di Fier saranno, inoltre, organizzati corsi di lingue, di informatica, di taglio, per elettricisti e per segretarie, mentre nelle scuole dei villaggi saranno create delle librerie per avvicinare i giovani alla lettura. Ai giovani verrà data, altresì, l’opportunità di diventare piccoli imprenditori tramite tirocini lavorativi presso aziende locali. Artigianato, agricoltura, musica, meccanica automobilistica, carpenteria, sartoria, pasticceria alcuni dei settori in cui sarà possibile fare esperienze di lavoro. Le attività sociali spazieranno, invece, dai giochi alle escursioni, dalle attività estive ai campeggi, dalle attività culturali a quelle sportive. I beneficiari del progetto sono giovani vittime di traffico, minori che lasciano i loro villaggi per andare in città allettati dalle prospettive di facili guadagni anche per mezzo di attività illegali, ragazze che vivono in situaazioni di difficoltà familiare, donne divorziate, la comunità rom, bambini e adolescenti che hanno abbandonato la scuola. Beneficiari diretti o indiretti saranno anche le famiglie dei ragazzi coinvolti nel progetto e le stesse scuole.
|