... l'ENGIM sostiene circa 1250 giovani nei cinque continenti.
CHE COSA CI PROPONIAMO:
Con la vostra solidarietà vogliamo: Sostenere le spese di un bambino o adolescente in un Centro Diurno, nella scuola ...
L’ENGIM opera In Italia, in Europa e nei PVS ponendo particolare rilievo sull’importanza dell’educazione, dello sviluppo delle abilità e la generazione di nuove idee come strumenti chiavi per lo sviluppo ...
In collaborazione con l’associazione Unisco e l’istituto Fernando Santi, l’ENGIM ONG ha avviato il Centro Solidarietà e Inclusionei, una struttura di orientamento per gli immigrati che intendano rimanere ...
L’ENGIM è stata invitata a partecipare al “Regional Workshop on Confiscation and Re-use of Criminal Assets”,
L’ENGIM è stata invitata a partecipare al “Regional Workshop on Confiscation and Re-use ...
... ad alcuni “amici” dell’ENGIM, hanno tutti avvicinato e stretto la mano a quel “nonno” vestito di bianco che tanto volevano incontrare una volta giunti a Roma.
Intorno ai bambini, arrivati dall’Ucraina ...
Vuoi conoscere i progetti di volontariato internazionale (Corpi Civili di Pace, Servizio Civile Universale, Humaid) o magari fare un tirocinio in Italia o all'estero all'interno di una ONG con noi di ENGIM?! ...
L'ENGIM è alla ricerca di una figura di supporto al responsabile del volontariato internazionale e del Servizio Civile. Leggi di seguito la vacancy.
Sede di lavoro: Roma Inserimento: Novembre 2022 ...
ENGIM recluta un Project Manager responsabile del coordinamento e della gestione complessiva delle attività nel Paese e la gestione diretta di un intervento biennale finanziato da ENABEL nei settori della ...
Anche il Centro Solidarietà ed Inclusione dell’ENGIM ha ricevuto ieri in Campidoglio il logo “Welcome” dell’UNHCR per il suo impegno a fianco dei rifugiati. A ritirare il riconoscimento Massimo Pierini, ...
VACANCY Capo progetto #Mali #ENGIM sta cercando un Capo progetto per Makabo, Mali Inizio previsto: Luglio 2022 Durata: 1 anno +5 mesi Se siete interessati, inviate la vostra candidatura entro il 20 giugno ...
Il Centro Solidarietà ed Inclusione dell’ENGIM è stato insignito dall’UNHCR, l’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati, del logo “WeWelcome”.
Il Centro Solidarietà ed Inclusione dell’ENGIM ...
Dal 16 al 18 maggio l’ENGIM ha partecipato, insieme ad altri partner europei, ad una “Study Visit” presso il “Dutch Council for Refugees” di Amsterdam nell’ambito del progetto “Step-Up II Capacity NGO-Funds”. ...
... e di comunicazione online; ottima conoscenza della lingua inglese/francese scritta e parlata. Questi alcuni dei requisiti per il profilo di cooperante che l'ENGIM cerca per la sua sede di Beirut.
Gli ...
Tra le 40 associazioni riunite nel primo Forum Cittadino sul riutilizzo dei beni confiscati alle mafie, ieri in Campidoglio, era presente anche l’ENGIM a partecipare con idee e proposte su come sfruttare ...
"L'istruzione e la formazione sono le armi più potenti per cambiare il mondo", sono le parole di Nelson Mandela che in ENGIM sono entrate con forza dirompente, in ogni laboratorio e aula, e dalle quali prendono ...