TITOLO |
Azioni a sostegno dell’inserimento lavorativo nel settore della meccanica nella regione del Tungurahua |
SETTORE | Cooperazione allo Sviluppo |
BUDGET | 107.223,00 |
STATO ATTUALE | CONCLUSO |
RUOLO | Ente realizzatore |
PARTNER LOCALE | Congregación de los Padres Josefinos del Murialdo |
ENTE FINANZIATORE | CEI![]() |
CONTRIBUTO CONCESSO | 70.243,00 |
DURATA | 12 MESI |
INIZIO ATTIVITA' | 24/11/2014 |
DESCRIZIONE SINTETICA |
Obiettivo del progetto è quello di migliorare la formazione professionale nel settore meccanico con l'acquisto di nuove attrezzature per il "Colegio Técnico Leonardo Murialdo" di Ambato, e l'aggiornamento professionale degli insegnanti. |
DESCRIZIONE |
Contenuto del progetto Il progetto nasce da una specifica richiesta della controparte locale, la Congregación de los Padres Josefinos del Murialdo, che gestisce il Colegio Técnico “Leonardo Murialdo” ad Ambato. Il Colegio nasce nel 2005, come emanazione del “Centro de Formación Artesanal Gonzalez Suarez”, già attivo dagli anni ’70. La necessità di migliorare il livello della qualità educativa nella provincia di Ambato, che ha visto recentemente crescere i settori dell’industria plastica e meccanica, ha portato alla creazione di laboratori che potessero essere formativi ed in linea con le richieste del settore tecnico industriale. Il macro-obiettivo del progetto è quello di far diventare il Collegio un Centro di promozione della cultura del lavoro, dove tutte le forze lavorative, giovani ed adulte, possano trovare un punto di riferimento per un confronto reale tra quanto già si realizza e le potenzialità che si possono invece esprimere attraverso l’orientamento, la qualificazione, la riqualificazione, l’alternanza scuola-lavoro, il sostegno all’imprenditorialità, il recupero e l’integrazione delle minoranze etniche e dei giovani in condizioni di disagio.
Obiettivo generale del progetto è quindi quello di contribuire allo sviluppo del sistema educativo di formazione professionale della regione del Tungurahua. Una migliore offerta educativa dei Centri di Formazione Professionale permette di contribuire allo sviluppo economico e sociale del paese, al potenziamento del suo sistema produttivo, al miglioramento delle condizioni di vita e di lavoro degli abitanti, nonché alla promozione di una cultura del lavoro basata sulle conoscenze, sulla tecnologia e sull’aggregazione di valore.
L’obiettivo specifico è di potenziare e rinnovare i macchinari dei laboratori di meccanica industriale e di operatore meccatronico dell’autoveicolo del Colegio “Leonardo Murialdo”, attraverso la dotazione di macchinari e attrezzature che permettano l’insegnamento e l’apprendimento pratico e tecnico-industriale ed il potenziamento di corsi professionali più in linea con le richieste del mercato del lavoro locale.
I beneficiari diretti dell’azione saranno gli studenti di meccanica industriale (70) e di operatore meccatronico dell’autoveicolo (170), che potranno contare su un’attrezzatura più moderna e su un servizio formativo più qualificato. La maggior parte degli studenti proviene da famiglie che vivono nella comunità, la cui situazione economica è afferente alla classe medio-bassa.
I risultati attesi dalla realizzazione del progetto sono: - i laboratori di meccanica industriale e di operatore meccatronica dell’autoveicolo equipaggiati con attrezzature moderne - più di 240 giovani che usufruisco annualmente dei corsi di meccanica industriale e di operatore meccatronico dell’autoveicolo, migliorando quindi la loro formazione e le loro competenze. Ciò permetterà agli studenti diplomati un più facile accesso al mercato del lavoro, con l’opportunità di aumentare il proprio e quello della propria famiglia - almeno 20 sussidi didattici creati a disposizione del Colegio - almeno 8 professori e 15 operai che accedono ai corsi di aggiornamento
Al fine di raggiungere gli obiettivi e i risultati descritti, le attività previste, realizzate in 12 mesi, sono:
|