TITOLO |
PROGRAMMA INTEGRATO DI SOSTEGNO IN FAVORE DI MINORI ALBANESI IN CONDIZIONE DI DISAGIO
|
BUDGET | 113.333,91 Euro |
RUOLO | ONG Realizzatrice |
STATO ATTUALE |
CONCLUSO |
PARTNER LOCALE |
Qendra Sociale Murialdo |
ENTE FINANZIATORE |
Dipartimento Affari Sociali |
CONTRIBUTO CONCESSO |
96.333,22 Euro |
DURATA | 2003 - 2005 |
INIZIO ATTIVITA' |
|
DESCRIZIONE |
Formazione e reinserimento socio-lavorativo di minori.
Obiettivo del progetto è di assicurare ai giovani lo sviluppo della propria personalità e professionalità. I beneficiari dell’azione sono giovani albanesi pronti a tentare una fuga all’estero, adolescenti che non frequentano la scuola o che l’hanno abbandonata, le famiglie dei ragazzi, chiamate a partecipare all’elaborazione di un progetto per il futuro dei propri figli. L’area del progetto è quella del distretto di Fier. Il progetto prevede: attività educativa di formazione per gli operatori; interventisui minori tesi a predisporre per ciascun giovane il percorso formativo-lavorativo più idoneo; la concessione di una borsa lavoro per l’inserimento nelle imprese del territorio o per l’avvio di una attività in proprio. Ai giovani viene anche proposta l’opportunità di un reinserimento nella scuola di provenienza o l’iscrizione in scuole per corrispondenza, per taluni saranno organizzate le “Scuole del sabato”, e per altri la partecipazione a “Scuole serali”. Le metodologie aiuteranno i ragazzi nel recupero scolastico e ad accrescere l’interesse per la cultura in genere. Si farà uso di tecniche teatrali, del computer, dello sport e di tutte le opportunità offerte dal Centro giovanile di Fier. |
DESCRIZIONE |