Primi e primi; primi nel concorso aperto a tutti gli istituti di istruzione e formazione secondaria presenti sul territorio italiano, e primi nella sezione speciale riservata alle ONG straniere. Il Concorso “Un progetto di classe”, che da alcuni anni la GEWISS - azienda leader nella progettazione e realizzazione di sistemi di domotica, videosorveglianza e impianti elettrici per uso civile e industriale – ha lanciato per divulgare le buone pratiche nella progettazione elettrica, è stato un vero e proprio successo per l’ENGIM, ed in particolare per il “Centro di Formazione Professionale” di Brembate Sopra (BG) e per il “Qendra Sociale Murialdo” di Fier (Albania).
Cornice del prestigioso riconoscimento è stato, quest’anno, uno dei padiglioni dell’EXPO di Milano, di cui la GEWISS è “Main partner”. A ricevere i premi - dei kit per l’insegnamento della foto illuminotecnica -, Giuseppe Cavallaro, direttore di ENGIM Lombardia, Federico Filipponi, responsabile dei progetti in Albania per l’ENGIM ONG, ed Ervis Abdaj, formatore al QSM di Fier.
Il concorso “Un progetto di classe”, istituito da GEWISS per mezzo del suo centro GEWISS Professional e rivolto a tutti gli istituti di istruzione e formazione secondaria presenti sul territorio italiano, si propone di valorizzare, e divulgare, le buone pratiche della progettazione elettrica, attraverso l’uso di software professionali, nel rispetto delle normative vigenti. A partire da un progetto realistico assegnato, viene richiesto ai partecipanti di realizzare schemi elettrici, redigere preventivi, disegnare impianti elettrici, configurare quadri, compilare dichiarazioni di conformità e definire la documentazione completa da allegare al progetto.
123 le scuole e oltre 2500 gli studenti che hanno partecipato a questa quarta edizione del premio.