Sì, proprio loro, quelli in prima linea nella lotta contro il virus Ebola, quelli che la presidente Boldrini ha definito “Gli italiano che sfidano la paura”, sono stati ricevuti ieri alla Camera dei Deputati, per il meritato riconoscimento.
L'incontro è stato fortemente voluto dalla Presidente Laura Boldrini, perché "E' importante – ha sottolineato - che le istituzioni riconoscano il valore di queste persone che sfidano la paura e si distinguono per generosità e professionalità".
Il saluto della Presidente è stato seguito da una relazione sull'evoluzione globale dell'epidemia da parte del professor Giuseppe Ippolito, direttore scientifico dell'Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani”. Quindi, è stato dato spazio alle testimonianze di operatori umanitari che sono stati in Guinea, Liberia, Sierra Leone. Hanno parlato medici, infermieri, ricercatori, operatori, alcuni dei quali in collegamento Skype dall'Africa.
"Abbiamo chiamato a raccolta alla Camera le organizzazioni impegnate sul campo non solo per esprimere loro vicinanza e riconoscenza, ma anche per avere un momento di confronto sugli ostacoli che purtroppo persistono alla loro azione umanitaria", ha aggiunto la Presidente Boldrini.All’evento hanno partecipato i responsabili di Action Aid Italia, Fondazione Avsi, Caritas, Coopi, Dokita Onlus, Emergency, ENGIM Internazionale, FAO, FHM Italia Onlus, Istituto Superiore di Sanità, Medici con l'Africa - CUAMM, Medici senza frontiere Italia, Ospedale Luigi Sacco, Oxfam Italia, Rainbow for Africa, Save the Children Italia, UNHCR, UNICEF, WFP.
ASOLTA L'INTERVISTA A FRANCESCO FARNESI ANDATA IN ONDA SU RAI UNO "RADIO ANCH'IO", ANDATA IN ONDA IN DIRETTA DALLA CAMERA DEI DEPUTATI IL 9 DICEMBRE 2014
Per aiuti:
Conto Corrente Banca Popolare di Sondrio,
codice IBAN IT 78 E 05696 03217 000003166 X92
LEGGI LO SPECIALE SULL'EMERGENZA EBOLA IN SIERRA LEONE