Termometro laser, mascherina, guanti e un telefono cellulare ad ogni capo villaggio della zona intorno al “St. John Of God Hospital”. Questo il primo passo del piano concordato fra ENGIM, Rainbow for Africa ed il WHO a Lunsar. Sul St John Of God Hospital incidono, infatti, 60 comunità rurali, alcune anche abbastanza lontane, proprio quelle dove stanno crescendo i casi di ebola.
Per queste comunità, oltre all'opera di sensibilizzazione impostata da Padre Michael e Gerald (Rainbow for Africa) è stato previsto di individuare un responsabile (capovillaggio o persona conosciuta come fidata) e dotarlo di un termometro laser, mascherina, guanti e di un telefono con l'impegno di misurare tutti i giorni la temperatura ai suoi vicini e famigliari, e chiamare aiuto nel caso qualcuno manifesti febbre.Stiamo già acquistando i termometri laser che contiamo di inviare rapidamente con i telefoni cellulari. A questo punto chiediamo una mano a tutti i nostri amici: i nostri cassetti sono pieni di vecchi telefoni cellulari, alcuni funzionanti ma messi da parte per comprare l'ultimo modello di smartphone. Chi volesse donarli per contribuire a questo progetto scriva a questa mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per aiuti: Conto Corrente Banca Popolare di Sondrio, codice IBAN IT 78 E 05696 03217 000003166 X92