In un mondo sempre più globalizzato, e interconnesso, anche la scuola elementare non poteva rimanere sorda alle sollecitazioni e spunti di riflessione in arrivo dal Commercio Equo e Solidale. E così ieri mattina, i responsabili della “Bottega Ekuò” di San Lorenzo, hanno incontrato gli alunni delle quinte classi della scuola elementare Aurelio Saffi.
“L’incontro è nato dall’esperienza di volontariato nella bottega Ekuò di Damiano, un alunno di una quinta classe della scuola, già sensibile a questi temi – raccontano orgogliosi Loredana e Fabio, i due responsabili della bottega -. Insieme a lui si è pensato che, un’incontro nella sua scuola dedicato al commercio equo e solidale, poteva essere utile per far conoscere anche ai suoi amichetti il posto dove viene a passare qualche oretta durante la settimana”.
Promuovere la conoscenza del commercio equo e solidale e il funzionamento delle “Botteghe del Mondo”; le diversità ambientali e culturali di Paesi lontani dal nostro; le caratteristiche di un prodotto tipico del commercio equo, ed in particolare la pianta del cacao, gli obiettivi dell’incontro.Giocando tutti assieme, e realizzando un grande collage con tutte le parti della pianta, i ragazzi hanno imparato le caratteristiche del prodotto, le varie fasi della lavorazione e le condizioni di lavoro che generalmente vivono i coltivatori del cacao
Al termine della mattinata non poteva mancare una piccola, ma dolcissima, degustazione di cioccolate nella bottega di Via degli Etruschi.