Verifica del lavoro svolto e programmazione delle prossime attività: questi i temi al centro della formazione effettuata, a metà del cammino, dai 14 volontari partiti con l’ENGIM per il Servizio Volontario Europeo (SVE).
I nove volontari in Ecuador hanno effettuato la loro formazione sulla costa del Pacifico, a Canoa, mentre i cinque in Argentina a Mendoza, città di media grandezza nel centro nord del Paese. Oltre alla necessaria verifica del cammino intrapreso a settembre, i volontari hanno anche approfondito, con lavori individuali e di gruppo, tematiche sulla psicologia e pedagogia adolescenziale.
Ricordiamo che i volontari SVE sono giunti in Ecuador per partecipare a due progetti: “EVS in Cochapamba” ed “Educate Vocational Solidarity” - quest’ultimo coordinato dalla FOCSIV -; e quelli in Argentina per prendere parte allo stesso progetto “Educate Vocational Solidarity”, declinato solamente in un altro Paese.A “Cochapamba” – estrema periferia di Quito -, alcuni ragazzi lavorano in un centro per minori gestito dalle suore del Cottolengo. Qui si occupano dei corsi di sostegno scolastico; dell’organizzazione della mensa, delle visite domiciliari alle famiglie; di attività ludiche e dell’assistenza nell’ambulatorio medico. Altri volontari prestano, invece, servizio a Santo Domingo de los Tsachilas, nella zona costiera, ed altri ancora a Tena, nella regione amazzonica, dove il partner locale, la “Congregacion de San José”, gestisce centri di educazione non formale.
Anche i volontari partiti per l’Argentina si occupano di educazione non formale, nella provincia Mendoza, in un programma che si occupa anche di promozione dello sviluppo rurale e comunitario.
Il Servizio Volontario Europeo è un programma di volontariato internazionale finanziato dall’Unione Europea. Grazie a questo prpgramma, tutti i giovani residenti in Europa, con un’età compresa tra i 18 ed i 30 anni, possono svolgere un’esperienza di volontariato internazionale presso un’organizzazione o un ente pubblico in Europa, Africa, Asia o Sud America per un periodo che va dai 2 ai 12 mesi.