Dal 25 al 28 marzo, l’ENGIM internazionale è stata presente al Vinitaly 2012, il salone internazionale dei vini e dei distillati che si svolge ogni anno a Verona. Grazie all’accordo con “Cielo e Terra”, l’azienda vinicola che ha sposato la mission della nostra ONG, l’ENGIM internazionale ha potuto presentare il progetto “Blu”.
Utilizzando bottiglie più ecologiche ed economiche per i vini della linea Freschello e Cielo, l’azienda vicentina, oltre a ridurre le emissioni di CO2, riesce ad accantonare fondi per sostenere la costruzioni di pozzi in Sierra Leone.
Grazie a quest’accordo, tra il 2010 ed il 2011, sono già stati costruiti 13 pozzi, che erogano ogni anno circa 14 milioni di litri d’acqua per la popolazione dei villaggi circostanti. Ma grazie ad un maggiore impegno di Cielo e Terra, che ha deciso di sostenere ancora questo progetto, fra il 2012 ed il 2013, saranno costruiti altri 12 pozzi nella regione, dei quali beneficeranno circa 10 mila persone.Martedì 27, dalle 11,30, Alessandro Pellizzari, responsabile fundraising dell'ENGIM internazionale, e padre Mario Zarantonello, per 30 anni missionario in Sierra Leone (nella foto in mezzo ai bambini), sono stati presenti nello stand E6 del padiglione n. 5, per presentare le attività dell'ENGIM nel Paese africano e per rispondere alle domande degli interessati.
L’ENGIM internazionale sostiene in Africa le missioni dei Giuseppini del Murialdo. In Sierra Leone ha già realizzato centri di formazione professionale a Kissy e Lunsar, progetti per il potenziamento del sistema educativo, pozzi ed impianti fotovoltaici, un ospedale pediatrico. Il primo pozzo realizzato in Sierra Leone risale al 1992 ed oggi sono oltre 300 quelli in funzione.