di: Marika Polidori
.jpg)
MicroMacro prevede, infatti, che in ognuna delle dodici regioni italiane coinvolte, dalla Toscana alla Sardegna, il focal point regionale – assieme al gruppo giovani - realizzi un programma radiofonico di 12 puntate e 2 videodocumentari su argomenti e tematiche riguardanti la solidarietà internazionale: dalla realtà italiana, che ci interpella più da vicino, alle questioni globali e alle situazioni di povertà dei Sud del mondo.
Attraverso le attività del progetto, i giovani sono entrati in contatto con significative esperienze di associazioni che si occupano di sociale sul territorio locale e con organismi impegnati nella solidarietà internazionale attraverso progetti nei Paesi in via di sviluppo; in questo modo si sono realizzate, per i giovani coinvolti, le condizioni per un percorso di formazione informale e un approfondito scambio interculturale, da cui poi sono nate le puntate radiofoniche.