.jpg)
Un’indagine certo non esaustiva nei contenuti, in quanto ha potuto fornire dati inerenti appena al 40 per cento del mondo sociale italiano presente sul territorio, e che ha tenuto in considerazione gli anni tra il 2000 e il 2010, con particolare attenzione agli ultimi 3.
Solo le 14 ONG iscritte al CIAO sostengono ogni anno 7107 beneficiari diretti e 18700 indiretti, che diventano, per il decennio preso in considerazione circa 170.000 persone.
Considerando invece il complesso delle ONG Italiane presenti sul territorio, in relazione alla cooperazione decentrata istituzionale, le Regioni Puglia e Veneto in Tandem, sono stati i maggiori erogatori di finanziamenti tra gli anni 2004 – 2009, seguiti da Emilia Romagna, Lombardia, le province di Trento e Bolzano, l’Abruzzo. Illustri assenti le regioni Piemonte e Lazio! Questi enti locali hanno investito quasi 5.000.000 di euro, dei quali una consistente fetta è stata destinata al reinserimento sociale dei minori ed alla formazione professionale.
Vice Presidente del CIAO
SCARICA LA PRESENTAZIONE DELL'INDAGINE REALIZZATA DAL CIAO