.jpg)
Oltre ai supermercati, cresce l’adesione all’iniziativa da parte del canale mense e ristorazione (i locali ad insegna PastaRito e Rita, i ristoratori che utilizzano gli ingredienti biologici del circuito Biogustando, i locali indipendenti che scelgono di organizzare e proporre cene mettendo al centro i prodotti del Sud del mondo certificati Fairtrade). Una presenza significativa, se si pensa che i prodotti certificati si stanno sempre più diffondendo in questi canali (basti pensare che attualmente il 30% delle banane equosolidali viene distribuito nelle mense scolastiche).
FOCSIV, come partner dell’iniziativa, propone la cena d’apertura: “FACCIAMO LA CENA GIUSTA” domani, venerdì 15 ottobre, alle ore 20.30 presso il BioRistorante Luce44 (Via della Luce, 44 Roma). La serata prevede un menù a base del Riso Thai, certificato Fairtrade già protagonista dell’iniziativa “Abbiamo RISO per una cosa seria” e parte del ricavato sarà devoluto a sostegno di un progetto di diritto al cibo FOCSIV in Ecuador. (Invito in allegato).
Insieme al segretariato della FOCSIV, anche le ONG socie propongono, nel corso delle settimane del commercio equo un fitto calendario di “CENE GIUSTE”, tra le altre il CVCS di Gorizia, il CPS di Castellammare di Stabia, il COPE di Catania, SOLIDAUNIA di Foggia, il CELIM di Milano, lo SVI di Brescia e il COMI di Roma. (Il calendario delle cene su www.fairdatradeitalia.it)
A queste iniziative promozionali e di degustazione andranno ad aggiungersi i tradizionali incontri nelle librerie Feltrinelli che metteranno attorno allo stesso tavolo produttori, aziende e chef all’insegna del cibo sostenibile; un nuovo ciclo della rassegna Equobank, presso le filiali di Banca popolare Etica in tutta Italia, i punti informativi di Legambiente. Durante la campagna, la Nazionale Calcio Attori scenderà in campo a Padova per Fairtrade: la Partita del cuore (i cui incassi saranno devoluti a progetti di commercio equo in Pakistan) si svolgerà a Padova il 23 ottobre.
Diversi soggetti, dunque, a testimoniare che l’equosolidale non conosce crisi, anche in un momento di congiuntura economica non facile. Basti pensare che nel 2009, in tutto il mondo, i consumatori hanno speso 3,4 miliardi di euro in prodotti certificati Fairtrade, una crescita del 15% superiore alle previsioni. Brand mondiali come Dairy Milk di Cadbury, Kit Kat di Nestlè, Green & Black’s e Ben & Jerry’s hanno scelto di lavorare con Fairtrade.