Disoccupazione, fame e pace nel mondo: ecco il podio delle prime tredici grandi urgenze mondiali che, secondo i cittadini Italiani, le istituzioni del nostro Paese dovrebbero affrontare prioritariamente. È questo il dato di contesto rilevato dalla quarta edizione del Barometro dellaSolidarietà internazionale degli Italiani, l’indagine demoscopica promossa da dieci anni dalla FOCSIV.
Il Barometro Edizione 2010 viene pubblicato alla vigilia del decimo “compleanno” della Dichiarazione del Millennio, ovvero la storica promessa fatta da 189 capi di Stato e di Governo al Vertice delle Nazioni Unite del 2000. Una ricorrenza in cui, purtroppo, pochi saranno i motivi per festeggiare: due miliardi di persone vivono anche oggi con meno di due dollari al giorno, più di un miliardo soffrono la fame e un miliardo e mezzo non hanno ancora accesso all’acqua potabile. Tra dieci anni, mantenendo le attuali tendenze, le stime più ottimistiche prevedono ad esempio che il primo degli otto Obiettivi di Sviluppo del Millennio (MDGs) fissati con la Dichiarazione - quello per il quale si dovevano dimezzare fame e povertà estrema entro il 2015 - verrà raggiunto in Africa Sub-sahariana non prima del 2050.