.jpg)
Diffondere i temi della cultura della pace, della cooperazione internazionale allo sviluppo e della solidarietà internazionale attraverso campagne di sensibilizzazione, seminari, progetti di educazione nelle scuole, pubblicazioni, mostre; contribuire all’elaborazione delle strategie e delle politiche di cooperazione nella Regione Lazio; rendere più visibili sul territorio laziale le attività di cooperazione e solidarietà internazionale svolte dalle associazioni aderenti, al fine di favorire un maggiore coinvolgimento dell’opinione pubblica sulle tematiche di sviluppo, attraverso la promozione o la partecipazione a campagne regionali, nazionali e internazionali.
Questi alcuni degi obiettivi della neo costituita “COOPERAZIONE LAZIO”, Associazione delle ONG e delle Organizzazioni di cooperazione e solidarietà internazionale del Lazio, nata lo scorso 12 novembre con l’adesione di una ventina di ONG operanti nella nostra regione, tra cui ENGIM internazionale.
.jpg)
Secondo quanto dall’art. 3 del nuovo Statuto, possono, infatti, far parte dell’associazione: organismi di rilevanza nazionale, impegnati prevalentemente nell’ambito della cooperazione e solidarietà internazionale; organismi di rilevanza locale/sub-nazionale composti da organizzazioni di base italiane, o con sede legale in Italia, attive nella cooperazione e nella solidarietà internazionale; organismi di rilevanza nazionale che, a giudizio dell’assemblea, siano espressione significativa e riconosciuta della società civile, impegnati sui temi della