Maria Grazia Meloni. In una strada del quartiere storico di San Lorenzo che dal 2002 ospita la Bottega del Mondo ENGIM, dove sono anzitutto rese visibili le attività di Cooperazione allo Sviluppo dell’ENGIM ONG, qualche giorno fa è stata organizzato una Sfilata Etica Sociale. A dimostrazione di come anche un défilé di moda – uno degli eventi spesso considerati fra i più frivoli in assoluto – possa trasformarsi in un esempio virtuoso di eticità e impegno sociale.
La collaborazione di alcune artigiane del nostro territorio, assieme a cooperative nazionali, impegnate nell’utilizzo di tessuti biologici, di scarto e di riciclo ha reso possibile un evento divertente, colorato e con un occhio rivolto al rispetto dell’ambiente e del riuso, sempre con una giusta attenzione ai lavoratori. La Sfilata Etica Sociale è nata così, un po’ per gioco, grazie all’idea di un gruppo di donne, ben affiatate, che si sono messe in gioco e hanno proposto ai loro amici, clienti e al quartiere tutto un pomeriggio pieno di “bellezza”.La presenza dei molti partecipanti al nostro défilé pomeridiano ha reso l’evento qualcosa di cui parlare... Anche perché ogni oggetto ha una sua storia e quando è raccontato dal lavoro di tutti coloro che si impegnano a dargli nuova linfa si dona agli altri sempre una parte di se stessi e di ciò in cui crede fortemente.
