- “Cartoline d’auguri”
cartacee ed elettroniche: per Natale, o per qualsiasi altra occasione, la ditta può acquistare da noi le cartoline d’auguri per clienti, dipendenti e fornitori o inviare le nostre cartoline elettroniche, il cui ricavato andrà a sostenere i nostri progetti.
- “Il mese della solidarietà”
la ditta può destinare a ENGIM l’ 1 % (o cifra da concordare) del fatturato di un mese (o altro periodo da concordare) con relativa locandina in negozio o in ditta ed informazioni per i clienti sui progetti che vanno a sostenere.
- “Sconto Etico"
la ditta propone uno sconto dell’ 1% (o cifra da concordare) al cliente, il cliente può scegliere se usufruire dello sconto o se donarlo per sostenere uno dei progetti ENGIM. Se il cliente accetta di devolvere lo sconto, la ditta si impegna a devolvere anch’essa la stessa cifra. L’iniziativa verrà pubblicizzata con relativa locandina in negozio o in ditta ed informazioni per i clienti sui progetti che vanno a sostenere.
- “Collaborazione”
L’azienda può offrire un suo servizio o prodotto, o può mettere a disposizione le sue competenze per una consulenza.
- “Hai qualche idea?”
L’azienda può proporre idee per realizzare insieme all’ENGIM un progetto di solidarietà. Studieremo insieme i tempi e le modalità di realizzazione.
- 5x1000
Scegliendo di indicare il codice fiscale dell’ENGIM - 80354630586 - quale beneficiario del 5x1000 del gettito IRPEF, l’azienda contribuirà a finanziare le nostre attività, in Italia e nel mondo, per sostenere lo sviluppo dei Paesi poveri. Con questo aiuto saranno incrementate le attività di progettazione e quelle di informazione al pubblico, saranno potenziate le attività già avviate in tutto il mondo e migliorata l’organizzazione della sede nazionale.
A partire dall’anno d’imposta 2005 (precisamente dal 17/03/2005) per effetto dell’entrata in vigore del D.L. n. 35 (+ DAI - VERSI), le liberalità in denaro o in natura, erogate da persone fisiche o da soggetti Iva (società, ditta individuale, ecc.), in favore di ONLUS (art. 10 c. 1, 8 e 9) sono deducibili dal reddito complessivo nel limite del 10% e comunque nella misura massima di 70.000 euro annui.
LA RESPONSABILITA’ SOCIALE DELLE IMPRESE
00166 Roma Via Belvedere Montello, 77 – Tel. 06/62.43.400 Fax. 06/233.225.987