Questo progetto è rivolto agli studenti e ai docenti delle scuole medie e delle superiori su tutto il territorio nazionale.
Punto 1
Il punto principale su cui si basa questo progetto è la visione del film BALON.
Prodotto dalla Arbash in collaborazione con Rai Cinema, BALON ha ottenuto la qualifica di “Film d’essai” da parte del MIBACT, ed è stato selezionato per partecipare ai più prestigiosi Festival di cinema europei ed africani.
Festival Internazionale di Tallinn (Estonia)
Festival Internazionale di Torino ( Premio GANDHI)
Festival Internazionale di Zanzibar (Tanzania)
Festival internazionale di Cape Town (Sud Africa)
Festival Internazionale del cinema giovani di Bellinzona (Premio UNICEF)
Gli studenti e i docenti che lo desiderano possono approfondire le tematiche trattate nel film sulla conoscenza dell’Africa e dei fenomeni migratori, attraverso percorsi didattici che coinvolgono materie d’insegnamento scolastico come la storia, la geografia, l’economia, l’inglese e la religione.
Punto 2
Le proiezioni si svolgeranno nelle sale cinematografiche più vicine alle scuole, o là dove ciò non è possibile, si potranno organizzare proiezioni direttamente nelle scuole.
Ai ragazzi verrà chiesto il pagamento di un biglietto. L’intero incasso della vendita dei biglietti sarà dedicato ai bambini del villaggio di Rochain Mende in Sierra Leone dove il film è stato girato, con i seguenti obiettivi:
-
La costruzione di una scuola per i bambini del villaggio.
-
Il restauro del pozzo esistente con la fornitura dei filtri per l’acqua potabile.
-
Le attrezzature mediche per la cura della malaria e delle altre infezioni tropicali.
-
L’acquisto di divise e palloni e la realizzazione di un campo di calcio.
Il progetto sarà realizzato in collaborazione con l'ENGIM (Ente Nazionale Giuseppini del Murialdo)
Per ulteriori informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. www.balonfilm.it