![]() |
La Siria delle “meraviglie” oggi è un mare di macerie. Sei anni di guerra civile hanno creato una situazione drammatica: quattro milioni di persone sono sfollate nei Paesi vicini: Giordania, Libano, Turchia. Una delle principali cause della povertà è la mancanza di lavoro (ben l’84,5% dei giovani vivono in famiglie con forti problemi di disoccupazione). A questo si aggiungono altri drammi, legati direttamente alla guerra: famiglie divise dal conflitto, famiglie con vedove o orfani. |
Qui in Siria l’ENGIM sta realizzando diversi progetti con le Suore della Carità di Santa Giovanna Antida, presenti nel Paese da moltissimi anni. Nel 2014 la loro scuola è stata distrutta da un bombardamento. Esse non sono fuggite, ma sono state costrette a trasferirsi in un altro quartiere della città, presso il Patriarcato, ritenuto più sicuro.
Gli interventi ENGIM sono rivolti non solo al ripristino della funzionalità dell’attuale scuola, ma anche al sostegno delle famiglie siriane più indigenti (prodotti alimentari, indumenti, gasolio per riscaldamento, illuminazione domestica).
LEGGI I PROGETTI DELL’ENGIM IN SIRIA