Engim Internazionale

  • VOLONTARIATO
    • SERVIZIO CIVILE
      • PROGETTI BANDO 2022
      • TESTIMONIANZE
  • Migranti
    • Assistenza
    • corsi di lingua
    • CITTADINANZA
    • Per Operatori

Assistenza

Situazione Economica Equivalente (ISEE)

Share:
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Imprimir
  • Correo electrónico

COSA?

  • ISEE è l’acronimo di Indicatore della Situazione Economica Equivalente. È un metodo per calcolare, valutare e confrontare la situazione economica di una famiglia. L’ISEE è spesso necessario quando si richiede una prestazione sociale o previdenziale agevolata (ad esempio il pagamento di buoni mensa, rette d’asilo, tasse scolastiche e universitarie) il reddito di cittadinanza o di emergenza, l’assegno unico per i figli, e tante altre agevolazioni. Per questo è importante sapere come funziona, come opera e come farne richiesta.

 

COME?

  • Per ottenere la certificazione Isee è necessario compilare la DSU (Dichiarazione Sostitutiva Unica), un documento che contiene i dati anagrafici, reddituali e patrimoniali del nucleo familiare. Basterà infine presentarsi ad un CAF e richiedere in proprio ISEE.

 

COSA PRESENTARE?

  • Bisognerà presentare

 

  • Documento d’identità valido
  • Codice Fiscale
  • Stato di Famiglia
  • Contratto di locazione
  • Ultimo cedolino pagato dal canone d’affitto
  • Certificato di invalidità per invalidità superiore al 66% (sessantasei percento), se presente nel nucleo familiare
  • Ultimo modello 730 (sette e trenta) o Modello Unico presentato
  • Giacenza media di conti bancari e/o carte ricaricabili
  • La targa di eventuali veicoli posseduti

 

QUANDO?

  • Per rinnovare il modello ISEE bisogna chiedere una nuova Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU). Bisogna tener presente che L’ISEE ha validità fino al 31 dicembre dell’anno in cui è stato rilasciato.
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+

Copyright © 2025. Engim Internazionale - C.F. 80354630586 P. IVA 04637931009 - All Rights Reserved.
Informativa sulla privacy
  • VOLONTARIATO
    • SERVIZIO CIVILE
      • PROGETTI BANDO 2022
      • TESTIMONIANZE
  • Migranti
    • Assistenza
    • corsi di lingua
    • CITTADINANZA
    • Per Operatori