Engim Internazionale

  • VOLONTARIATO
    • SERVIZIO CIVILE
      • PROGETTI BANDO 2022
      • TESTIMONIANZE
  • Migranti
    • Assistenza
    • corsi di lingua
    • CITTADINANZA
    • Per Operatori

Artículos

SERVIZIO CIVILE 2018: COME CANDIDARSI

Share:
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Imprimir
  • Correo electrónico

 

Nota bene: scadenza candidature 28 Settembre 2018 (entro le ore 18.00 per la consegna a mano della domanda)

REQUISITI

Per partecipare alla selezione sono necessari i seguenti requisiti richiesti dallo Stato:

  • avere un’età compresa tra i 18 e i 29 anni non compiuti alla data di presentazione della domanda (28 anni e 364 giorni);
  • essere cittadini italiani, ovvero cittadini di uno degli stati membri dell’Unione Europea, ovvero essere cittadini non comunitari regolarmente soggiornanti in Italia;
  • non aver riportato condanne (vedi bando)
  • non appartenere a corpi militari o forze di polizia.

Nota bene: non costituisce causa ostativa alla presentazione della domanda l’aver già svolto il Servizio Civile nell’ambito del Programma Europeo “Garanzia Giovani”, nei progetti europei IVO4All, o nell’ambito  dei  progetti  sperimentali “CORPI CIVILI DI PACE”, o ancora l’aver interrotto il Servizio Civile Nazionale a conclusione di un procedimento sanzionatorio a carico dell’ente.

Non può invece presentare domanda chi ha già svolto il servizio civile nazionale, oppure che lo abbia interrotto prima della scadenza e chi abbia in corso (o abbia avuto nell'anno precedente al bando) rapporti di collaborazione retribuita a qualunque titolo.

DOCUMENTAZIONE PER CANDIDARSI

Compilare ed inviare presso la sede dell’Organizzazione FOCSIV che attua il progetto per il quale ci si vuole candidare (l’indirizzo è in fondo di ogni scheda sintetica progetto) la documentazione di seguito elencata:

  • l’ allegato 3 nella quale specificare la sede progetto per la quale si intende concorrere;
  • l’allegato_4_dichiarazione_titoli;
  • l’allegato_5_informativa_privacy UNSC;
  • Modulo sul consenso al trattamento dei dati FOCSIV, previa lettura dell’informativa Privacy;
  • Copia di un documento d’identità valido;
  • Fotocopia del proprio Codice fiscale;
  • Qualsiasi certificato o documento che si ritiene significativo ai fini della selezione.

 COME INVIARE LA CANDIDATURA

La Domanda di partecipazione completa degli allegati può essere presentata esclusivamente secondo le seguenti modalità:

  • a mano;
  • a mezzo “raccomandata A/R” (attenzione: non farà fede il timbro postale di invio, ma la data di ricezione in sede delle domande. La candidatura dovrà pervenire direttamente presso la sede dell’Organismo che attua il progetto per il quale ci si vuole candidare. Gli indirizzi sono riportati alla fine di ogni scheda sintetica progetto.)
  • tramite Posta Elettronica Certificata (PEC) allegando la documentazione richiesta in formato pdf, all’indirizzo PEC dell’organismo che realizza il progetto (riportato alla fine di ogni scheda progetto)  e avendo cura di inserire nell’oggetto “candidatura SC  – nome del progetto – nome dell’Organismo” (gestendo l’ente più candidature tramite l’indirizzo di Posta Elettronica Certificata è importante specificare per quale progetto si sta sottoponendo la propria candidatura).

Nota Bene: per inviare la candidatura via PEC

  • è necessario possedere un indirizzo PEC di invio (non funziona da una mail normale);
  • il volontario deve essere titolare di un proprio indirizzo PEC;
  • non è possibile utilizzare indirizzi di PEC gratuiti con la desinenza “postacertificata.gov.it“, utili al solo dialogo con gli Enti pubblici.

ATTENZIONE: è possibile inviare una sola candidatura per un solo progetto, pena l’esclusione.

INFORMAZIONI: Esta dirección de correo electrónico está siendo protegida contra los robots de spam. Necesita tener JavaScript habilitado para poder verlo.

servizio civile,
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
Copyright © 2025. Engim Internazionale - C.F. 80354630586 P. IVA 04637931009 - All Rights Reserved.
Informativa sulla privacy
  • VOLONTARIATO
    • SERVIZIO CIVILE
      • PROGETTI BANDO 2022
      • TESTIMONIANZE
  • Migranti
    • Assistenza
    • corsi di lingua
    • CITTADINANZA
    • Per Operatori